Oltrepassati i torrini dingresso, la palazzina Ex-Inalazioni è la prima struttura che il visitatore incontra entrando alle Terme di Agnano. Posto lungo il perimetro del complesso su via degli Astroni, questo edificio è lunico ad essere dotato di un accesso pedonale autonomo così come un giardino.
E unarchitettura di grande rilevanza storico-artistica che, rispetto agli altri plessi storici sopravvissuti al grande intervento di trasformazione degli anni settanta, si caratterizza per un estrema libertà compositiva e funzionale. La palazzina si sviluppa su due livelli. Il primo livello è connotato da grandi archi ad XXXXX sul prospetto che ne rafforzano il rapporto con gli spazi esterni. Allinterno, gli stessi archi danno vita ad una successione di sale di varie dimensioni che si aprono una dentro laltra. Il livello superiore ha una superficie coperta relativamente piccola (70mq) e si sviluppa principalmente allesterno. La grande terrazza che circonda il volume centrale è caratterizzata da un pergolato in ferro battuto in stile liberty.
Purtroppo la palazzina Ex-Inalazioni, a seguito di uno stato di abbandono e di incuria durato decenni, versa in un avanzato stato di degrado. Gli elementi strutturali, verticali ed orizzontali, necessitano di urgenti interventi di consolidamento mentre la quasi totalità dei rivestimenti sono andati perduti.
Il recupero della palazzina Ex-Inalazioni (o palazzina Arata) assume un importanza di assoluto rilievo per la riqualificazione dellintero complesso termale. Tanto lintervento di restauro quanto la funzione che verrà ospitata al suo interno, dovranno rispettare le qualità intrinseche di unarchitettura dal grande valore storico-artistico.
Considerata lubicazione lungo via degli Astroni e le caratteristiche della struttura, il progetto di fattibilità prevede lo sviluppo di un programma dedicato alla somministrazione di alimenti e bevande ed al tempo libero. Lintervento sarà mirato alla conservazione ed al ripristino di elementi caratterizzanti come gli archi, le grandi vetrate, gli elementi decorativi e protettivi in ferro battuto. Lintervento prevede la conservazione ed il consolidamento puntuale di tutte gli elementi strutturali, verticali ed orizzontali.